Enolito di Ballota Nigra
MG:
Gli ENOS sono una combinazione di tradizione e modernità. Si tratta di enoliti associati con macerati glicerinati .
Abbiamo curato la scelta delle materie prime tutte di alta qualità, la lavorazione secondo i migliori standard europei, il gusto e la funzionalità dei vari preparati.
Nella preparazione degli ENOS, viene impiegato il vino Marsala Siciliano in quanto è risultato il più idoneo sia per l’estrazione dei principi attivi delle piante utilizzate, sia per il tenore alcolico di 17/18 gradi volumetrici che ne fanno un ottimo conservante naturale.
Negli ENOS troviamo una ricetta ricorrente: l’abbinamento di un enolito con altre 7 piante sotto forma di Macerati Glicerinati.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di farmaco ma sono da utilizzare in una dieta varia ed equilibrata ed in uno stile di vita sano.
TENORE ALCOLICO
Alcune considerazioni sul tenore alcolico: nella preparazione della linea ENOS, è stato impiegato vino marsala diluito al 60%, con un tasso alcolemico finale di circa 16 gradi. La somministrazione di ENOS ai dosaggi consigliati (mediamente di 10-20 gocce), equivale ad assumere meno di mezzo cucchiaino da caffè di spumante (pari a circa 10 – 20 gocce di spumante).
Nel caso si volesse eliminare il poco alcool contenuto, basta diluire il prodotto in mezzo bicchiere di acqua tiepida per farlo evaporare.
MAGNETISMO
I prodotti ENOS adottano un magnete permanente da 45 Gauss applicato al flacone (in vetro) con lo scopo di mantenere il contenuto immerso in un campo magnetico polarizzato (brevetto n° MI 2002 V 000221 del 30/04/2002).
In questo modo il preparato mantiene o incrementa nel tempo la propria dinamizzazione, con riflessi positivi sulla stabilità e sull’attività benefica del prodotto.
Altro aspetto rilevante è il campo schermante che il magnete induce nei confronti di altri campi magnetici (televisione, cellulare, elettrodomestici,etc.) che potrebbero influire sul rimedio.
Inoltre, la soluzione contenuta nel flacone è così polarizzata e orientata magneticamente e quindi soggetta ad un continuo rimaneggiamento interno che non permette la separazione e la sedimentazione di sostanze sul fondo del contenitore.
©SocietàNatura 2025 – All rights reserved | P.IVA 11276640155 – Privacy Policy | Cookie policy